Sarong: come indossarli con originalità?

Pratico, leggero e senza tempo, è il compagno ideale per le vostre vacanze.

Il pareo è un indumento perfettamente unisex, originario della Polinesia. Da tempo ha colonizzato le coste del resto del mondo e oggi è al centro della moda . Simbolo di quelle calde giornate estive trascorse a crogiolarsi al sole, dalla mattina al tramonto, e durante la sera senza temere il freddo di alcune notti estive.

Si adatta assolutamente a tutte le silhouette senza eccezioni. Infatti, è disponibile in una moltitudine di colori e stampe spesso floreali ed esotiche, in tessuti fluidi e traspiranti come il cotone, il voile di cotone o il lino.

Talmente leggero che è facile dimenticarsi di indossarlo e non intralcia ogni vostro movimento.

Perché scegliere un pareo? Innanzitutto, dispiegato sulla sabbia, può essere facilmente sostituito a un asciugamano da bagno e sarà asciutto in pochi minuti prima di riprendere il suo ruolo di indumento. Poi, piegato in un batter d’occhio, non occupa spazio nella borsa da spiaggia o in valigia. Infine, senza tempo, sarà sempre un must-have per gli incontri estivi.

Libera il tuo stile e ridona un tocco di esotismo ai tuoi outfit quotidiani.

Vuoi sentirti a tuo agio nei tuoi outfit di tutti i giorni, aggiungendo un tocco di originalità? Osate indossarlo con una moda più urbana, oppure la sera per un look chic e casual o ancora come abito pareo.

Con gli accessori
giusti, semplicemente legato in vita, il pareo sostituisce senza sforzo i pantaloni o le gonne lunghe più tradizionali. Infine, senza cuciture, sciolto e fluido, lascia respirare liberamente il corpo.

Scelto in tessuti più setosi, impreziositi da pizzi, perle o paillettes, può anche diventare il vostro nuovo abbigliamento da sera, per sentirvi eleganti senza essere troppo sofisticate.

Originale e inaspettato, Miss Pareo aggiungerà un tocco fresco ed esotico al vostro guardaroba, in tutta semplicità.

Accessorio ideale per le vostre fughe al mare, può anche diventare una risorsa sartoriale quotidiana.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *